Ultimo giorno per Ici e imposte di Unico 2010

Pubblicato il 16 giugno 2010

È l’ultimo giorno utile, il 16 giugno 2010, per le persone fisiche, le società semplici, le società di persone e soggetti equiparati, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, nonché per i soggetti Ires, cui non si applicano gli studi di settore e che non partecipano ad associazioni, società e imprese soggette agli studi di settore, tenuti al modello Unico 2010, con periodo d'imposta coincidente con l'anno solare e che approvano il bilancio entro 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio, per effettuare il versamento, possibile anche a rate, delle imposte derivanti da Unico e Irap 2010, a titolo di saldo per l'anno 2009 e di primo acconto per il 2010.

Inoltre, la scadenza del 16 giugno 2010 vale anche per i proprietari di immobili, o titolari di diritti reali di godimento sugli stessi, che sono tenuti al versamento dell'acconto Ici per l’anno 2010. Gli interessati utilizzano un bollettino di conto corrente postale, intestato al Concessionario, presso le agenzie postali, o tramite le banche convenzionate o un bollettino di conto corrente postale, intestato al Comune, presso le agenzie postali, o tramite le banche convenzionate. I titolari di partita Iva utilizzano il modello F24 telematico; i non titolari di partita Iva il modello F24 presso banche, agenzie postali, concessionari o con modalità telematiche.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy