Ultimo mese all’invio di Unico per i redditi 2009

Pubblicato il 30 agosto 2010 La data ultima per l’invio di Unico, fissata al 30 settembre, determina che al rientro dalle ferie intermediari e professionisti siano impegnati a rivedere le scelte fatte e completare le indicazioni dei dati descrittivi.

Sarà il caso di provvedere: al ravvedimento operoso in caso di mancati pagamenti entro le scadenze di giugno, luglio e agosto; alla verifica dei calcoli per rimediare ad eventuali compensazioni non effettuate oppure ad oneri considerati ma non spettanti; all’adeguamento agli studi, se si pensa di dover rimediare alla scelta pregressa (stessa cosa vale per il regime delle società di comodo o la soggettività passiva Irap in caso di lavoratori autonomi, intermediari di commercio o piccole imprese).

In merito ai quadri descrittivi molta attenzione dovrà essere riservata al quadro RW, in cui si espongono le attività patrimoniali e finanziarie detenute all’estero con le movimentazioni finanziarie di supporto, poiché potrebbero essere foriere di sanzioni.

Meritano particolare cura, inoltre, i quadri RN e RP che, alla luce delle disposizioni recate dalla manovra correttiva, assumono carattere indicativo per il nuovo redditometro. Un confronto tra i due quadri potrebbe già essere spia di un rischio anomalia.

Entro i 90 giorni successivi alla scadenza di settembre si può rimediare al mancato invio con la trasmissione della dichiarazione tardiva.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy