Una sola violazione basta per l’esclusione dalla gara

Pubblicato il 12 aprile 2011 Il Consiglio di Stato, nella sentenza n. 9300/2011, ha stabilito che è fuori dalla gara d’appalto la ditta che ha commesso anche una sola violazione contributiva; il tardivo pagamento dei contributi non ha effetto sanante dell'irregolarità accertata.

Si spiega che il plurale utilizzato dalla normativa – articolo 38 del Dlgs 163/2006 – che parla di “violazioni gravi, definitivamente accertate, alle norme in materia di contributi previdenziali e assistenziali “, va collegato al dato generale e astratto dell'ipotesi normativa e non ad un numero di infrazioni: “l'uso del plurale per qualificare la condotta effrattiva delle norme sugli obblighi di contribuzione del datore di lavoro si collega al carattere generale e astratto del dato normativo, riferito all'ampia casistica delle violazioni nella materia de qua che, in concorso con la connotazione di gravità, precludono la partecipazione alla gara”.

La sentenza, inoltre, si discosta da quanto precedentemente affermato con altra sentenza (n.1228/2011), ossia che il parametro dell’irregolarità contributiva – scostamento di 100 euro o del 5% fra somme dovute e versate, relativamente a ciascun periodo di paga o contribuzione – non è inderogabile, stabilendo che i parametri sono da applicare in modo automatico. Nel caso di specie, la ditta aveva un debito Inps di 14mila euro per tre periodi di contribuzione.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Istituzione della festa nazionale san Francesco d'Assisi al vaglio della Camera

15/09/2025

Modello 770/2025 semplificato: scadenza 30 settembre per i piccoli datori di lavoro

15/09/2025

Cassazione: revoca dimissioni valida anche in periodo di prova

15/09/2025

Fondazioni: operazioni straordinarie affidate all’autonomia statutaria

15/09/2025

CPB 2025-2026: come funziona e regole chiave

15/09/2025

Bonus auto elettriche 2025, dal 15 ottobre attiva la piattaforma Sogei

15/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy