Unica sanzione per sanare l'ICI di più anni

Pubblicato il 15 agosto 2009

Un’unica sanzione, non una per ciascuno degli anni in cui il contribuente non ha corrisposto l’ICI nella esatta misura dovuta, guida il rapporto viziato con Fisco. Trattandosi infatti di violazioni della stessa natura, commesse in periodi d’imposta diversi, trova applicazione il dlgs 446/97, articolo 12, comma 5, che prevede l’irrogazione di una (unica, appunto) sanzione pari a quella di base aumentata dalla metà al triplo. Così la sentenza 15554 del 2 luglio 2009, a firma dei giudici di legittimità.

Alessia Lupoi

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy