Uscire pochi minuti prima della fine del turno non porta al licenziamento

Pubblicato il 03 marzo 2011 In materia di licenziamento disciplinare, per valutare la gravità della condotta contestata al dipendente occorre tenere conto della "considerazione complessiva del comportamento" facendo riferimento sia al suo contenuto obiettivo che alla sua portata soggettiva “in relazione alle circostanze del suo verificarsi, ai motivi che hanno determinato il comportamento e all'intensità dell'elemento volitivo”.

Pertanto, la condotta del dipendente che, alterando il foglio delle presenze, esca dal luogo di lavoro pochi minuti prima del turno e dopo aver comunque portato a termine tutte le operazioni affidategli, non potrà essere punita con il licenziamento ma, eventualmente, solo con la sanzione disciplinare della sospensione.

E' quanto statuito dai giudici di Cassazione nel testo della sentenza n. 5019 del 1° marzo 2011 in un vicenda in cui un imprenditore chiedeva che venisse convalidato il licenziamento disciplinare inflitto a un impiegato colpevole di essere uscito prima dal posto di lavoro.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Autotrasportatori, chiarimenti sui tempi di carico e scarico merci

07/11/2025

In UniEmens l’esonero contributivo per nuove imprese da aggregazione

07/11/2025

Esenzione IVA per corsi di lingua: Resto al Sud non vale come riconoscimento

07/11/2025

TUF: via libera preliminare al recepimento normativa UE

07/11/2025

CCNL Laterizi industria - Ipotesi di accordo del 28/10/2025

07/11/2025

CCNL Amministratori di condominio Saci Anaci - Accordo del 31/10/2025

07/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy