Usufrutto, aggiornamenti dei coefficienti 2024

Pubblicato il 08 gennaio 2024

Il ministero dell’Economia e delle Finanze ha provveduto ad adeguare il calcolo del valore del diritto di usufrutto a seguito della modifica del tasso di interesse avvenuto con decreto del 29 novembre 2023.

Detto provvedimento ha ridotto dal 5 al 2,5% il tasso annuo degli interessi legali.

Pertanto il decreto del Ministero dell’Economia e Finanze del 21 dicembre 2023 - pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 302 del 29 dicembre – ha pubblicato la tabella dei coefficienti per il calcolo, ai fini fiscali, dell’usufrutto a vita e delle rendite o pensioni vitalizie, in vigore dal 1° gennaio 2024, in base al nuovo saggio di interesse.

Il valore del multiplo di cui all'art. 46, comma 2, lettere a) e b) del testo unico delle disposizioni concernenti l'imposta di registro (DPR n. 131/1986), relativo alla determinazione della base imponibile per la costituzione di rendite o pensioni, è fissato in quaranta volte l’annualità.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Ai riders etero-organizzati spettano tutele da subordinati

04/11/2025

Commercialisti: sì alla legge di bilancio 2026, ma serve correggere le criticità

04/11/2025

Deducibilità dei compensi corrisposti dal professionista in ambito familiare

04/11/2025

Scioglimento della Srl con determina dell'amministratore unico

04/11/2025

Polizze catastrofali imprese: da Confindustria piattaforma digitale per preventivi e sottoscrizioni

04/11/2025

Formazione, Cassazionisti e Premio Ubertini: bandi di Cassa Forense al via

04/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy