Variazione della categoria catastale: le istruzioni per gli uffici

Pubblicato il 23 settembre 2011 Detta le prime indicazioni sulle modalità da seguire per la richiesta di variazione catastale con attribuzione delle categorie A/6 (uso abitativo) e D/10 (uso strumentale) ai fabbricati rurali, ex Dl 70/2011. Si tratta della circolare n. 6 del 22 settembre 2011, emessa dall’agenzia del Territorio.

Si spiega che entro il 30 settembre 2011 la domanda può essere:

- consegnata direttamente all’Ufficio;
- inviata con raccomandata AR;
- inviata tramite Fax;
- inoltrata tramite PEC;
- compilata e inoltrata telematicamente (entro 15 giorni la presentazione dovrà essere ripetuta con una delle modalità precedenti).

Il procedimento Docfa è utilizzabile solo per le nuove costruzioni. Per gli indirizzi c’è il sito del Territorio.

Ma la scadenza degli adempimenti, il 30 settembre 2011, è troppo vicina alla data di emissione del decreto ad hoc del ministero dell’Economia del 14 settembre 2011. Secondo lo Statuto dei contribuenti per l’adempimento devono passare almeno 60 giorni dall’emanazione delle modalità.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy