Variazioni colturali, elenco aggiornato 2023

Pubblicato il 19 dicembre 2023

Con comunicato apparso nella Gazzetta Ufficiale del 15 dicembre 2023, l’Agenzia delle Entrate rende noto l’elenco degli Enti locali che hanno completato le integrazioni delle variazioni colturali applicate alle singole particelle di terreno agricolo.

L’aggiornamento dell’elenco è stato eseguito sulla base del contenuto delle dichiarazioni rese dai soggetti interessati, nell'anno 2023, agli organismi pagatori, riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli e fornite dall’Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura).

Le variazioni, si ricorda, hanno riflessi anche per l’adeguamento del reddito agrario e dominicale degli stessi terreni.

Nel corso di ogni anno, gli agricoltori che effettuano cambiamenti nel tipo di coltivazione su un terreno, sono tenuti a comunicarlo al competente ufficio dell’Agenzia delle entrate-Territorio, utilizzando il software dedicato o presentando una dichiarazione cartacea. Tuttavia, sono esclusi da tale adempimento i soggetti che hanno già dichiarato le modifiche a uno degli organismi pagatori riconosciuti ai fini dell’erogazione dei contributi agricoli previsti dalla Pac, Politica Agricola Comune.

Le particelle ovvero la porzione di particella a diversa coltura, indicano:

Gli elenchi delle particelle sono visualizzabili online nei 60 giorni successivi alla pubblicazione in Gazzetta del comunicato agenziale.

La consultazione è consentita anche:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy