Inps. miglioramento servizi per l’utenza fragile

Pubblicato il 16 giugno 2022

Con comunicato stampa del 16 giugno 2022, l’Istituto Previdenziale rende noto che sta proseguendo l'attività di semplificazione per il riconoscimento dell'invalidità civile, anche grazie ai fondi concessi dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il progetto in questione mira a:

I primi risultati sono già arrivati, infatti, nell’anno 2021 sono state liquidate circa l’84% delle domande di indennità di accompagnamento mentre nel primo trimestre del 2022 sono già 320.000 le istanze istruite con tale procedura.

A partire dal mese di aprile, l’Inps ha automatizzato le procedure di liquidazione dellassegno mensile di assistenza e della pensione di inabilità.

La trasmissione online della documentazione sanitaria rappresenta un punto di svolta nella vita quotidiana degli utenti in quanto tale procedura velocizza l’intero processo, riducendo le visite mediche in presenza.

L’Inps sta lavorando per attivare un servizio di informazione e consulenza per i soggetti fragili, al fine di creare un’unica applicazione contenente:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

E' nullo il contratto di apprendistato senza formazione

17/10/2025

Esonero contributivo parità di genere: codice “L239” valido da ottobre a dicembre 2025

17/10/2025

Commercialista trattiene la contabilità dell’ex cliente: è appropriazione indebita

17/10/2025

TFR, indice di rivalutazione di settembre 2025

17/10/2025

Compravendita immobiliare, l’irregolarità catastale non annulla l’atto

17/10/2025

CPB 2025: FAQ su benefici premiali, esonero IVA e scadenze di adesione

17/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy