Voucher per l’internazionalizzazione, rifinanziamento in vista

Pubblicato il 05 dicembre 2017

Grande afflusso di domande per il voucher internazionalizzazione, il contributo a fondo perduto per le PMI che intendono guardare ai mercati oltreconfine attraverso una figura specializzata (il cd. Temporary Export Manager o TEM), capace di studiare, progettare e gestire i processi e i programmi sui mercati esteri.

L'assegnazione avverrà secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.

Difficoltà riscontrate nella procedura

La previsione è che non saranno soddisfatte tutte le richieste, pertanto sarà necessario, ed è la volontà del ministro Calenda, rifinanziare, tenuto conto anche delle difficoltà riscontrate da alcune aziende nel finalizzare la procedura di iscrizione. Il MiSE chiarisce che non si tratterà di indire un nuovo bando, ma di incrementare le risorse per accogliere le domande delle aziende rimaste eventualmente escluse dalla procedura in corso.

Già, il sistema informatico non è stato all'altezza e molte imprese dovranno attendere la pubblicazione dell'elenco cronologico di invio per capire se sono dentro o fuori. Il rifinanziamento dovrebbe rimediare all'intoppo.

Le date

La chiusura della procedura: ore 16.00 del 6 dicembre 2017.

Pubblicazione dell’elenco, da parte del MiSE, delle Società fornitrici dei servizi cui le imprese devono rivolgersi: entro il 20 dicembre 2017.

Pubblicazione dell’elenco dei beneficiari da parte del MiSE: entro il 29 dicembre 2017.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy