XVI Congresso Unione camere penali

Pubblicato il 30 settembre 2016

Oltre 600 penalisti si sono riuniti a Bologna in occasione del XVI Congresso Ordinario dell’Unione Camere penali italiane, a partire dal 30 settembre e sino al 2 ottobre 2016, per discutere sul Ddl di riforma del processo penale all'esame del Senato e sulla proposta di separazione delle carriere tra magistratura requirente e giudicante.

Proposta che presto confluirà in un apposito testo, il quale, oltre a prevedere la suddetta separazione, contemplerà altresì la creazione di due differenti organi di controllo di grado superiore, in quanto – ha dichiarato l’attuale Presidente dell’Unione Beniamino Migliucci - la certezza di terzietà del giudice è questione che non può più essere rimandata.

Nel corso dei tre giorni di lavori, avranno anche luogo le elezioni del nuovo Presidente Ucpi per il biennio 2016 – 2018. 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Economia 2025 approvato definitivamente: tutte le misure per imprese e famiglie

07/08/2025

CCNL Centri elaborazione dati - Accordo di rinnovo del 28/7/2025

07/08/2025

Non imponibilità Iva esclusa per i progetti PNC: interpretazione Entrate

07/08/2025

CCNL Cinematografia produzione - Ipotesi di accordo del 23/7/2025

07/08/2025

Ccnl Centri elaborazione dati. Rinnovo

07/08/2025

Ccnl Cinematografia produzione. Rinnovo

07/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy