ZfU Sisma Centro Italia: nuovo elenco imprese ammesse alle agevolazioni

Pubblicato il 14 luglio 2018

Con decreto direttoriale del 12 luglio 2018, il Ministero dello Sviluppo economico approva l’ulteriore elenco, di cui all’allegato 1b, delle imprese ammesse alle agevolazioni, previste per la zona franca urbana istituita dall’articolo 46 del Dl n. 50 del 2017.

Questo nuovo elenco integra quelli di cui agli allegati 1 e 2 del decreto direttoriale 7 dicembre 2017.

Nello specifico, il nuovo provvedimento ministeriale sancisce che sono state aggiunte ulteriori tre imprese alla lista di quelle ammesse ai benefici fiscali e contributivi riconosciuti a chi opera nella Zona franca urbana istituita nei comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo, colpiti dagli eventi sismici che si sono susseguiti a partire dal 24 agosto 2016.

A seguito del completamento delle verifiche sull’ammontare dell’importo concedibile, come richiesto dal citato Dd 7/12/2017, il MiSE integra gli elenchi originari e individua tre nuove imprese ammesse alle agevolazioni in quanto ubicate all’interno del cratere sismico Centro Italia colpito dai terremoti dell'agosto ed ottobre 2016 e del gennaio 2017.

Si ricorda che l’intervento prevede la concessione di agevolazioni sotto forma di esenzioni fiscali e contributive in favore di imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo (questi ultimi esclusivamente per quanto attiene le esenzioni contributive), che svolgono la propria attività o che la avviano entro il 31 dicembre 2017 nella ZFU Sisma Centro Italia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy