ZFU Sisma Centro Italia. Agevolazioni con elenco beneficiari 2018

Pubblicato il 29 maggio 2018

Con decreto direttoriale del 28 maggio 2018, il MiSE fornisce l'elenco delle imprese e dei titolari di reddito da lavoro autonomo ammessi alle agevolazioni, fiscali e contributive, della Zona Franca Urbana Sisma Centro Italia.

La ZFU in argomento è stata istituita dalla legge di Bilancio 2018 nei comuni del Lazio, dell’Umbria, delle Marche e dell’Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 2016 e del 2017.

A breve l’Agenzia delle entrate fornirà il codice tributo da riportare nel modello F24 per la fruizione.

Le agevolazioni, sotto forma di esenzioni fiscali e contributive, interessano imprese e titolari di reddito di lavoro autonomo (questi ultimi esclusivamente per quanto attiene le esenzioni contributive).

Soggetti ammessi

Gli elenchi dei soggetti ammessi alle agevolazioni sono riportati negli allegati 1 e 2 al decreto.

Nell’allegato 3 sono riportati le imprese e i titolari di reddito autonomo per i quali, stante l’importo della agevolazione domandata, è stata richiesta la trasmissione delle necessarie informazioni antimafia.

Negli allegati 4 e 5, infine, sono elencati i richiedenti le agevolazioni per i quali non vi è corrispondenza fra gli aiuti de minimis dichiarati e quelli registrati nel Registro nazionale degli aiuti di Stato.

Alla concessione delle agevolazioni alle imprese e ai titolari di reddito da lavoro autonomo riportati negli allegati 3, 4 e 5 si provvederà con successivi provvedimenti, previo superamento dei motivi ostativi indicati.

Le agevolazioni spettanti a ciascun soggetto beneficiario sono fruite ex art. 15, comma 1, del decreto interministeriale 10 aprile 2013, secondo modalità e termini definiti con provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle entrate.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy