Accise. Slitta il pagamento elettronico

Pubblicato il 28 gennaio 2021

Spostata al 28 febbraio prossimo l’attivazione della nuova sezione denominata OPERA (Operazioni di Pagamento Elettronico e Rendicontazione Automatica) per il pagamento delle accise.

Il differimento è contenuto nella determinazione direttoriale prot. 24552 del 25 gennaio 2021 dell’Agenzia delle Dogane, a modifica della precedente n. 413976 del 13 novembre 2020 e della n. 426592 del 23 novembre 2020.

Quest’ultima, con riferimento all’area accise, fissava al 26 gennaio 2021 l’entrata in vigore di OPERA.

Il nuovo sistema, che affianca quelli tradizionali, nasce dalla necessità di consentire ai prestatori di servizi di pagamento abilitati di utilizzare esclusivamente la piattaforma pagoPA per i pagamenti verso le pubbliche amministrazioni.

I tributi gestiti da OPERA sono raggruppati nelle aree Accise, Dogane e Monopoli e a ciascuna area appartengono due o più categorie o settori d’imposta.

L’utente sceglie l’area o la categoria d’interesse per visualizzare l’elenco dei debiti precostituiti dal sistema riconducibili alla sua posizione debitoria. Successivamente seleziona uno o più debiti presenti nell’elenco e li aggiunge al carrello dei pagamenti; con l’attivazione del pulsante “completa il pagamento” è indirizzato sulla piattaforma pagoPA, dove può scegliere la modalità di pagamento (carta di credito\debito, conto corrente, altre modalità di pagamento come ad esempio PayPal) e confermare.

Se l’operazione è andata a buon fine, la piattaforma pagoPA rilascia in tempo reale all’interno dello “storico pagamenti” una Ricevuta Telematica (RT) che attesta l’avvenuto pagamento e che costituisce per legge quietanza liberatoria.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy