Addio al libro matricola

Pubblicato il 10 luglio 2008

Ieri il ministro del Welfare, Sacconi, ha firmato e trasmesso alla Corte dei conti il decreto attuativo del libro unico del lavoro che abroga nell’immediato il libro matricola ed il registro di impresa. Il passaggio al libro unico sarà soft, in quanto il decreto attuativo prevede che le aziende continuino a tenere fino al periodo di paga relativo a dicembre 2008 il libro paga nelle sezioni paga e presenze, il registro dei lavoranti edil libretto personale di controllo per i lavoranti a domicilio con le regole attuali. Il libro unico dovrà essere conservato presso la sede legale del datore o presso lo studio del professionista abilitato o, ancora, presso la sede dei servizi e dei centri di assistenza delle associazioni di categoria delle imprese artigiane e delle piccole imprese, anche in forma cooperativa, per 5 anni dalla data dell’ultima registrazione. In caso di verifica sarà possibile esibire il documento anche via fax o posta elettronica.

Secondo l’autore dell’analisi, offerta in merito, con il decreto parte il disegno di deregolazione e semplificazione dei documenti di lavoro che porterà ad una riduzione dei costi di gestione. Inoltre, sono state rispettate anche le esigenze degli operatori e delle software house con la gradualità del cambiamento delle regole.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Versamenti imposte 2025: proroga al 21 luglio e rateizzazione con interessi

16/07/2025

Credito d’imposta Transizione 4.0: in scadenza la nuova comunicazione con Modello 2025

16/07/2025

Fatture false nella stessa dichiarazione: un solo reato

16/07/2025

Ccnl Miniere. Rinnovo

16/07/2025

Avvisi fiscali incompleti: cosa fare

16/07/2025

Riammissione alla Rottamazione: come si recupera e si modifica il piano di pagamento

16/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy