Affidamento, Statuto a copertura costituzionale

Pubblicato il 15 maggio 2009 Il principio di affidamento - reso esplicito nella materia tributaria dall’articolo 10 dello Statuto dei diritti del contribuente (Legge n. 212/2000), ma già garantito da alcuni articoli della nostra Carta fondamentale – è, ricorda la Cassazione nella pronuncia 10982 del 2009, “immanente in tutti i rapporti di diritto pubblico e costituisce uno dei fondamenti dello Stato di diritto nelle sue differenti articolazioni, limitandone l’attività legislativa e amministrativa”. In virtù di ciò, il principio di affidamento è invocabile dal cittadino contribuente anche per leggi entrate in vigore in epoca anteriore alla nascita dello Statuto. Sul valore delle regole della Legge 212/2000 vi è però una distanza tra Corti (suprema e costituzionale): la Consulta, con una sentenza emanata quest’anno, la n. 58, ha affermato che le previsioni della legge 212 non hanno rango costituzionale, neppure come norme interposte. Accade così che il giudice di legittimità riconosce nello Statuto un criterio interpretativo dell’ordinamento, laddove invece il giudice delle leggi ne limita la portata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy