Allargato il processo con l'istruttoria sommaria

Pubblicato il 26 settembre 2008
Mercoledì prossimo sarà votato alla Camera il disegno di legge 1441 bis su semplificazione e competitività per la riforma del processo civile, riforma che il ministro della Giustizia, Angelino Alfano si augura possa entrare in vigore a partire dal 2009. Oltre all'estensione della competenza del giudice di pace, l'istituzione del processo sommario di cognizione e la possibilità di sentenze con motivazioni sommarie (vedi Punto e Lex del 25 settembre 2008, ndr), ulteriori novità, introdotte con un emendamento del Governo, riguardano la previsione della sanzione accessoria della pubblicazione, su sito internet del ministero della Giustizia, delle sentenze di condanna delle imprese, per sanzioni amministrative collegate a reati commessi da manager e dipendenti delle stesse; inoltre, in materia di recupero delle spese di giustizia, le somme anticipate dall'erario, nel processo penale, saranno recuperate nei confronti di ciascun condannato, senza vincolo di solidarietà, nella misura fissa stabilita con decreto ministeriale.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy