Antiriciclaggio, primo via

Pubblicato il 28 dicembre 2007

I nuovi obblighi antiriciclaggio entrano in vigore da domani, in virtù del dlgs 231 del 21 novembre scorso. Il decreto recepisce la terza direttiva Ue sulle norme di verifica della clientela, registrazione e segnalazione all’Uif (che dal 1° gennaio sostituisce l’Uic), l’Unità d’informazione finanziaria presso la Banca d’Italia. Gli Ordini professionali che possono ricevere la segnalazione dei propri iscritti sono individuati dal decreto del ministero dell’Economia emesso di concerto con il ministero della Giustizia. A tal proposito viene registrata la protesta dei commercialisti che per voce del presidente dell'Ordine di Milano, Martino, affermano che “Trasformare l’Ordine in una centrale di Polizia di smistamento delle segnalazioni antiterrorismo è, prima che privo di senso, neppure praticabile”, aumentare gli adempimenti significa “scaricare su terzi costi e responsabilità”.  

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Fondo Dote Famiglia 2025: avvio delle domande

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy