Fondo Dote Famiglia 2025: avvio delle domande

Pubblicato il



Conclusa la fase di adesione alla misura da parte di associazioni e società sportive (ASD, SSD), enti del Terzo settore e ONLUS che operano nello sport, si apre quella della presentazione delle domande da parte delle famiglie.

Infatti, a partire dalle ore 12.00 di lunedì 29 settembre 2025 e fino all’esaurimento dei fondi disponibili, i genitori o i titolari della potestà genitoriale di ragazzi tra i 6 e i 14 anni potranno inoltrare la propria domanda attraverso la piattaforma online: https://avvisibandi.sport.governo.it.

Ricordiamo cosa prevede il Fondo Dote per la Famiglia.

Fondo Dote per la Famiglia

Con l’avvio del Fondo Dote Famiglia 2025, il Ministero per lo Sport e i Giovani introduce una delle azioni più significative previste nella legge di bilancio del prossimo anno. L’iniziativa prevede lo stanziamento di 30 milioni di euro destinati a favorire la pratica sportiva dei ragazzi appartenenti a nuclei familiari con difficoltà economiche.

L’obiettivo principale della misura è quello di offrire a tutti i minori le stesse possibilità di avvicinarsi allo sport e alle attività ricreative, riconoscendone il valore non solo come occasione di svago, ma anche come potente strumento di crescita educativa, inclusione sociale e miglioramento del benessere fisico e mentale.

I beneficiari del Fondo Dote Famiglia 2025 sono i nuclei familiari con figli tra i 6 e i 14 anni, ai quali è riconosciuto un sostegno economico fino a 300 euro per ciascun minore, con un limite massimo di due figli per famiglia. Per poter accedere al contributo è necessario disporre di un ISEE minorenni valido e non superiore a 15.000 euro e non usufruire, nello stesso periodo, di altre agevolazioni o sostegni economici erogati da Regioni, Province o Comuni per le stesse finalità. Questa regola di esclusività assicura che i fondi vadano realmente alle famiglie che si trovano in condizioni economiche più fragili, evitando duplicazioni negli aiuti.

Il contributo potrà essere utilizzato unicamente per coprire le spese di iscrizione e frequenza ad attività sportive o ricreative organizzate da associazioni e società sportive (ASD, SSD), enti del Terzo settore (ETS) e ONLUS accreditate, inserite nell’elenco ufficiale del Dipartimento per lo Sport. Ogni famiglia potrà scegliere una sola attività per ciascun figlio beneficiario: questa dovrà avere una frequenza minima di due volte a settimana, iniziare entro il 15 dicembre 2025 e concludersi entro il 30 giugno 2026.

Il contributo non sarà erogato direttamente alle famiglie, ma versato agli enti organizzatori dopo la presentazione della rendicontazione delle attività svolte. In questo modo si garantisce un utilizzo trasparente ed efficace delle risorse messe a disposizione.

Famiglie, come presentare la domanda

A partire dalle ore 12.00 di lunedì 29 settembre 2025 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili sarà possibile presentare domanda sulla piattaforma dedicata. E’ dunque un  click day!

Scelta del corso: bisognerà inserire il codice identificativo del corso scelto, disponibile negli elenchi pubblicati (in formato PDF ed Excel). È importante prestare la massima attenzione: un errore sul codice non può essere corretto e la cancellazione della domanda comporta la perdita della priorità.

Accesso alla piattaforma: avviene esclusivamente tramite credenziali SPID o CIE.

Requisiti economici: occorre avere un ISEE minorenni in corso di validità, con valore non superiore a 15.000 euro. La verifica sarà automatica: non serve caricare la dichiarazione, che sarà controllata direttamente dal sistema.

Documentazione da allegare

Durante la compilazione, il richiedente dovrà caricare:

  • l’allegato previsto, compilato e firmato (è sufficiente la firma autografa, non digitale),
  • una copia di un documento d’identità valido.

Assegnazione del contributo

L’invio della domanda non garantisce automaticamente il finanziamento. Il contributo sarà concesso solo dopo i controlli previsti dalle procedure, entro i limiti delle risorse disponibili.

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito