Arriva la proroga. Spesometro al 31 gennaio 2012

Pubblicato il 22 dicembre 2011 Col provvedimento del 21 dicembre 2011, l’Amministrazione finanziaria posticipa il termine ultimo di presentazione della comunicazione telematica di cui all’articolo 21 del Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, riferita al periodo d’imposta 2010.

La nuova scadenza è fissata al 31 gennaio 2012, al fine di consentire i necessari adeguamenti di tipo tecnologico e di superare le difficoltà operative rappresentate dai soggetti titolari di partita Iva, i quali devono presentare, entro tale data, la comunicazione delle operazioni rilevanti ai fini Iva di importo non inferiore a venticinquemila euro.

Dal Cndcec, così il Consigliere nazionale delegato alla fiscalità, Paolo Moretti: “Abbiamo avuto modo di spiegare ai vertici delle Entrate che la data del 31 dicembre era davvero troppo ravvicinata, anche in considerazione del fatto che solo recentemente sono stati resi disponibili i relativi software. Una circostanza che si somma alle difficoltà legate alla novità dell’adempimento, introdotto proprio quest’anno. Tantissime le chiamate giunte al Consiglio nazionale da parte di iscritti di ogni parte d’Italia, a testimonianza di reale difficoltà e disagio. Nei contatti avuti con l’Agenzia abbiamo rappresentato questa situazione con estrema chiarezza. La proroga è una boccata d’ossigeno per i nostri studi”.


APPROFONDIMENTO
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

Nuove regole Consob sulla lista del CdA

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy