Assunzione disoccupati, agevolato anche il 2012

Pubblicato il 03 febbraio 2014 Pubblicato sulla "Gazzetta Ufficiale" n. 25, del 31 gennaio 2014, il decreto 2 settembre 2013 con cui il Ministero del lavoro proroga anche per l'anno 2012 le misure sperimentali introdotte dalla legge n. 191/2009 atte a favorire l'assunzione di disoccupati.

Finanziata l'indennità ordinaria di disoccupazione non agricola con requisiti normali al conseguimento del requisito contribuiscono anche i periodi svolti nel bienio precedente in via esclusiva come collaborazione coordinata e continuativa anche a progetto, per un massimo di 13 settimane.

Prorogata la riduzione contributiva a favore dei datori di lavoro che assumono lavoratori che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano almento 50 anni di età.

Prolungata la riduzione contributiva per l'assunzione di lavoratori in mobilità o che beneficiano dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali, che abbiano maturato almeno trentacinque anni di anzianità contributiva.

Interessati dalla proroga anche quei datori di lavoro che assumono a tempo pieno ed indeterminato lavoratori destinatari dell'indennità di disoccupazione non agricola con requisiti normali o dell'indennità speciale di disoccupazione edile, di un incentivo pari all'indennità riconosciuta al lavoratore e non ancora erogata.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sezioni Unite: tutela del terzo se l’illecito è precedente al sequestro

18/11/2025

TFR, indice di rivalutazione di ottobre 2025

18/11/2025

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy