Atti, notifiche doc

Pubblicato il 02 settembre 2008

Sono inefficaci le notifiche effettuate al professionista presso il suo studio, salvo che lo stesso non vi abbia espressamente eletto domicilio. Ai sensi dell'art. 47 c.c., l'elezione di domicilio rappresenta una deroga al principio legale e deve essere espressa per iscritto in maniera inequivoca. E' questo il principio ribadito dalla Corte di Cassazione nella sentenza n. 21778 del 28 agosto scorso con cui è stata annullata, con rinvio, l'ordinanza emessa dal giudice del Tribunale di Firenze, impugnata da un legale in quanto non gli era stata notificata a casa, bensì a studio.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Pubblica amministrazione, il nuovo decreto è legge

14/05/2025

Memorandum: scadenze fisco dal 16 al 31 maggio 2025 (con Podcast)

14/05/2025

Nuova classificazione delle attività economiche ATECO 2025: istruzioni Inps

14/05/2025

Vigilanza sui CED e lotta all’abusivismo: quali verifiche fa l’Ispettorato

14/05/2025

Sopravvenienze attive da sentenza: rileva il deposito, non il giudicato

14/05/2025

Decreto PA approvato in GU: misure fiscali

14/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy