Avvisi bonari: dalle Entrate, nuovi codici tributo

Pubblicato il 06 novembre 2013 L'Agenzia delle entrate, con risoluzione n. 73 del 5 novembre 2013, istituisce ulteriori codici tributo per effettuare il versamento di somme richieste dal Fisco mediante avvisi bonari.

Riguardano, tra l'altro, il credito d'imposta per le imprese di produzione cinematografica e quello per il nuovo lavoro stabile nel Mezzogiorno, l'imposta sul valore dei contratti di assicurazione, l'imposta sul valore degli immobili situati all'estero e l'imposta sul valore delle attività finanziarie detenute all'estero dalle persone fisiche residenti nel territorio dello Stato.

Al fine di agevolare i contribuenti, in corrispondenza di ciascun tributo di nuova istituzione è riportato il codice di riferimento utilizzato per il versamento spontaneo. I codici devono essere utilizzati qualora il contribuente, destinatario della comunicazione di irregolarità ex art. 36-bis del DPR n. 600/1973, intenda versare solo una quota dell'importo che è richiesto.

In questo caso, deve essere predisposto un modello F24 nel quale i codici istituiti sono esposti nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna ”Importi a debito versati”, riportando anche il codice atto e l'anno di riferimento reperibili all'interno della comunicazione.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Sgravio contributivo contratti di solidarietà: requisiti, calcolo e conguagli

17/11/2025

MASE, nuove regole FER2 su rinuncia, decadenza e tariffe incentivanti

17/11/2025

Cedolare secca, secondo acconto in scadenza. Calcolo e modalità di versamento

17/11/2025

Contributi per alloggi ai lavoratori del turismo: rettifica

17/11/2025

Riallineamento contabile-fiscale, Assonime chiarisce le novità

17/11/2025

Credito d’imposta ZES Unica 2025: obbligo di comunicazione integrativa dal 18 novembre

17/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy