Banche dati chiare sui pignoramenti

Pubblicato il 23 agosto 2008
Il Garante della privacy, con una pronuncia di prescrizioni del 5 giugno 2008, ha sottolineato come, allo stato, il trattamento dei dati personali nelle banche dati private non risulti conforme ai principi di esattezza e di completezza e violi l'art. 11 del codice della privacy. In particolare, dopo che alcuni privati avevano contestato alla società Crif di riportare, tra i dati, pignoramenti ed ipoteche cancellate e frasi generiche del tipo “atto colpito da annotamento”, il Garante ha precisato la necessità che nelle centrali rischi private la cancellazione dei pignoramenti sia riportata in modo chiaro ed univoco.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Consorzi di bonifica - Ipotesi di accordo del 21/5/2025

01/08/2025

CCNL Energia e petrolio - Verbale di accordo del 10/7/2025

01/08/2025

Consorzi di bonifica. Tabelle retributive

01/08/2025

Blocco dei licenziamenti per Covid-19: la Corte Costituzionale conferma l’esclusione per i dirigenti

01/08/2025

Licenziamento per video su TikTok: illegittimo senza intento denigratorio

01/08/2025

Cessione del quinto: dall'Inps nuove funzionalità

01/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy