Bando a 400 giudici ordinari: riaperti i termini del concorso

Pubblicato il 28 novembre 2022

Sono stati riaperti i termini di presentazione delle domande dell'ultimo concorso, per esami, a 400 posti di magistrato ordinario.

E' quanto si apprende dal decreto di rettifica del Dipartimento dell’Organizzazione Giudiziaria del 23 novembre 2022 - pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, 4a Serie Speciale - Concorsi ed Esami n. 93 del 25 novembre 2022 - relativamente al concorso indetto con decreto ministeriale Giustizia del 18 ottobre 2022 (con scadenza al 21 novembre 2022).

SCADENZA: gli aspiranti giudici potranno ora presentare le domande di partecipazione dalle ore 12 del 28 novembre 2022 alle ore 12 del 2 dicembre 2022.

Nelle premesse del provvedimento, è spiegato che la riapertura dei termini è stata disposta considerando il fatto che numerosi aspiranti non hanno potuto concludere la procedura informatica di presentazione della domanda e il relativo invio, nonostante il pagamento del contributo.

A tal proposito, i predetti candidati hanno inoltrato numerose richieste di indicazione su altre eventuali modalità di perfezionamento della procedura di iscrizione.

Ciò posto, e atteso che la riapertura dei termini non interferisce "con i tempi programmati di futura assunzione degli idonei", il ministero ha ritenuto opportuno "riaprire erga omnes i termini di presentazione delle domande".

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Artigiani e commercianti e Gestione separata: come compilare il Quadro RR

30/06/2025

Protezione dei lavoratori da calore e radiazione solare: linee guida 2025

30/06/2025

Assegno di inclusione: via alle domande dal 1° luglio

30/06/2025

Versamenti delle imposte del 30 giugno

30/06/2025

Patente a crediti: esenzioni, validità SOA e attività intellettuali

30/06/2025

Riserve utilizzabili nell'aumento del capitale sociale a titolo gratuito

30/06/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy