Bando di inclusione sociale in agricoltura in Toscana

Pubblicato il 17 agosto 2018

La Regione Toscana, nell’ambito di Giovanisì, ha promosso, con apposito bando, la realizzazione di progetti di agricoltura sociale finalizzati a sostenere forme di cooperazione tra aziende agricole e soggetti a finalità sociale in cui l’attività agricola è funzionale alla realizzazione di servizi sociali volti all’inclusione lavorativa, sociale, terapeutico-riabilitativa di soggetti svantaggiati.

I progetti devono essere finalizzati alla fornitura di servizi sociali alle comunità locali per soggetti svantaggiati; ogni persona svantaggiata può essere accolta per un periodo minimo di 6 mesi e l’attività deve essere svolta per almeno 8 ore settimanali.

I soggetti interessati devono essere costituiti in associazione temporanea di impresa o associazione temporanea di scopo: devono essere composte da almeno due aziende agricole o forestali in forma singola o associata e possono, inoltre, comprendere uno o più di questi soggetti:

Il bando è attivo fino alle ore 13.00 del 28 settembre 2018 e la domanda va inviata esclusivamente mediante procedura informatizzata, impiegando la modulistica disponibile sulla piattaforma gestionale dell’anagrafe regionale delle Aziende agricole gestita da ARTEA.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Organo di revisione dell’ente e collaborazione con Corte dei Conti

24/10/2025

Pensione anticipata: i contributi figurativi contano con la riforma Fornero

24/10/2025

Dogane: nuove semplificazioni per la reintroduzione in franchigia

24/10/2025

Prima casa: ammesso il sequestro preventivo per reati tributari

24/10/2025

Rimborsi chilometrici dei professionisti: novità dal 2025

24/10/2025

Correzione del Modello 730: come e quando usare il 730 integrativo o Redditi PF

24/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy