Bonus Sud Credito in compensazione

Pubblicato il 01 luglio 2016

E' partita l’agevolazione per le aree svantaggiate, ex Stabilità 2016, per finanziare gli investimenti realizzati dalle Pmi e dalle grandi imprese (che non devono essere in sofferenza) dal 1° gennaio 2016 al 31 dicembre 2019, connessi a un progetto di investimento iniziale, relativi all'acquisto, anche mediante contratti di locazione finanziaria, di macchinari, impianti e attrezzature varie destinati a strutture produttive già esistenti o che vengono impiantate nel territorio.

Istruzioni e modello sul sito

Fino al 31 dicembre 2019, gli imprenditori – con esclusione dei settori dell’industria siderurgica, carbonifera, della costruzione navale, delle fibre sintetiche, dei trasporti e delle relative infrastrutture, dell’energia e dei settori creditizio, finanziario e assicurativo - che intendono beneficiare del credito d’imposta per l’acquisto di beni strumentali nuovi da destinare a strutture produttive localizzate nelle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sicilia, Molise, Sardegna e Abruzzo, possono inviare la richiesta all’Agenzia delle Entrate.

A tal proposito sono disponibili sul sito della stessa sia il modello - approvato con provvedimento del 24 marzo 2016 - che le istruzioni per l'inoltro.

La comunicazione:

Fruibilità del credito in compensazione

Il bonus maturato può essere fruito solo in compensazione, presentando il modello F24 esclusivamente tramite i servizi telematici Entratel o Fisconline, pena il rifiuto dell’operazione di versamento, a partire dal quinto giorno successivo alla data di rilascio della ricevuta attestante la fruibilità del credito d’imposta.

Attenzione, se l’importo utilizzato, anche tenendo conto di precedenti compensazioni del credito, risulterà maggiore rispetto all’ammontare fruibile, il modello F24 è scartato.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy