Call center Comunicazione al Garante

Pubblicato il 07 marzo 2017

Il Garante per la protezione dei dati personali, con nota informativa del 28 febbraio 2017 ha reso disponibili sul proprio sito n. 2 modelli da utilizzare rispettivamente:

che dovranno essere inviati all’indirizzo protocollo@pec.gpdp.it .

Inoltre, la nota informativa ha chiarito che, nel rispetto del principio di semplificazione non dovranno formare oggetto di comunicazione al Garante e di successivo aggiornamento, le numerazioni telefoniche messe a disposizione del pubblico e utilizzate nell'attività delocalizzata di call center.

Nel caso di specie le aziende potranno assolvere a tali obblighi, anche nei confronti del Garante, con la comunicazione delle informazioni previste dalla legge al Ministero dello sviluppo economico seguita da attestazione al Garante dell'avvenuto adempimento.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy