Cancellata la norma sui “presidi-spia”

Pubblicato il 06 maggio 2009
Nel vertice di maggioranza sul decreto sicurezza è stato raggiungo, tra Pdl e Lega, l'accordo politico sul testo che verrà diviso in tre parti, ciascuna delle quali sarà sottoposta al voto di fiducia. Le modifiche recepite prevedono: la reintroduzione della norma antiracket che non consente agli imprenditori omertosi di partecipare agli appalti pubblici, la cancellazione della norma sui presidi-spia, l'eliminazione della restrizione alle attività di coordinamento del procuratore nazionale antimafia.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Attività ferroviarie - Verbale di accordo del 30/7/2025

08/08/2025

CCNl Enti di sviluppo industriale - Stesura dell'1/8/2025

08/08/2025

Ccnl Consorzi ed Enti di Sviluppo industriale. Rinnovo

08/08/2025

Ccnl Attività ferroviarie. Rateizzazione una tantum

08/08/2025

Contributi ferie non godute: versamento entro il 20 agosto

08/08/2025

Congedo di paternità obbligatorio: anche alla madre intenzionale dal 24 luglio

08/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy