Cassa Forense, bando 2022 per acquisto di strumenti informatici

Pubblicato il 16 marzo 2022

E' stato pubblicato, sul sito di Cassa Forense, il nuovo bando assistenza n. 1/2022 volto all’assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale.

Il bando, deliberato dal Consiglio di Amministrazione dell'Ente di previdenza degli avvocati nella seduta del 10 marzo 2022, ha come termine di scadenza per l’invio della domanda, da inoltrare esclusivamente tramite l’apposita procedura on-line, il 15 giugno 2022.

L'assegnazione è destinata agli avvocati e ai praticanti avvocati che, alla data di pubblicazione del bando (15 marzo 2022), risultino:

Sono espressamennte esclusi coloro che hanno percepito il contributo in forza dei bandi nn. 9/2019, III/2020 e 4/2021.

Il contributo previsto è pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione nel periodo dal 1° gennaio 2021 alla data di pubblicazione del bando. Non sono riconoscibili contributi di importo inferiore a 300 euro o superiore a 1.500 euro.

Nel dettaglio, le spese rimborsabili sono esclusivamente quelle relative all’acquisto dei seguenti strumenti informatici, limitatamente ad uno per tipologia:

Graduatorie bandi assistenza 2021

Da segnalare che, nei giorni scorsi, Cassa Forense ha provveduto a pubblicare la graduatoria di alcuni bandi assistenza relativi allo scorso anno e, segnatamente, dei bandi:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riforma disabilità: al via la seconda fase di sperimentazione

29/09/2025

Straordinario festivo: basta l’autorizzazione implicita

29/09/2025

Vendita di biglietti online e identificazione degli utenti, nuove regole Entrate

29/09/2025

Bonus Elettrodomestici 2025: cos’è, come funziona, requisiti e importi

29/09/2025

Conto Termico 3.0 in G.U: come funziona, chi accede, cosa finanzia

29/09/2025

Prestazione Universale Inps: ratei non riscossi in caso di decesso

29/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy