Cassa Forense: graduatoria bando per strumenti informatici dello studio

Pubblicato il 03 febbraio 2022

E' stata pubblicata, da Cassa Forense, la graduatoria del Bando n. 4/2021, volto all'assegnazione di contributi per l’acquisto di strumenti informatici per lo studio legale per l'anno 2021.

Si tratta del bando deliberato lo scorso anno, ex art. 14 lett. a7) del Regolamento per l’erogazione dell’Assistenza, dal Consiglio di Amministrazione dell’Ente di previdenza degli avvocati.

La graduatoria, approvata dalla Giunta Esecutiva nella riunione del 26 gennaio 2022, può essere visualizzata accedendo all'apposita area dedicata del sito internet della Cassa.

Il bando prevedeva l’assegnazione di contributi in favore degli avvocati iscritti, fino allo stanziamento di € 2.000.000,00.

Il contributo previsto è pari al 50% della spesa complessiva, al netto dell’IVA, sostenuta per l’acquisto di strumenti informatici destinati all’esercizio della professione nel periodo dal 1° gennaio 2020 alla data di pubblicazione del medesimo bando. Non riconoscibili i contributi di importo inferiore a € 300,00 o superiore a € 1.500,00.

Le spese rimborsabili sono quelle relative all’acquisto di strumenti informatici, come computer fisso, computer portatile, monitor, tablet, cuffie, auricolari, microfono, webcam, stampante multifunzione, sistema per videoconferenze, licenza antivirus e software per la gestione degli studi legali e relativi applicativi e aggiornamenti, firewall, abbonamento per l’utilizzo di piattaforme per videoconferenze, strumenti per la conservazione e protezione dei dati dello studio.

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy