Cassa Forense, Enpam e Inarcassa soci fondatori di ASSODIRE

Pubblicato il 04 febbraio 2020

Cassa Forense, Enpam e Inarcassa hanno da poco costituito una nuova associazione, denominata ASSODIRE (Associazione degli investitori responsabili).

Si tratta di un’iniziativa che le Casse di previdenza di avvocati, medici e odontoiatri, ingegneri e architetti hanno intrapreso in qualità di investitori istituzionali di lungo periodo ed “a difesa degli interessi dei professionisti e a sostegno dell’economia e del mercato finanziario”.

E’ quanto si apprende da un comunicato congiunto dei tre Enti di previdenza professionali, diffuso sui rispettivi siti web il 3 febbraio 2020.

L’intenzione dei soci dell’associazione è quella di “conseguire una partecipazione attiva, mediante l’esercizio dei diritti di voto e di monitoraggio sui temi gestionali che, di volta in volta, saranno rilevanti per il contesto di riferimento dell’Associazione”.

Tra gli obiettivi, anche quello di sviluppare la consapevolezza del mercato, dei regolatori e delle altre funzioni istituzionali e non, rispetto “al ruolo che gli investitori di matrice previdenziale hanno esercitato e possono esercitare a supporto e sviluppo del Paese”.

A conclusione del comunicato, il presidente di Cassa Forense, Nunzio Luciano, precisa: “Insieme ad Enpam e Inarcassa tuteleremo gli interessi previdenziali dei nostri iscritti e faremo valere quelli che sono i nostri diritti. Indirizzeremo queste grandi società e le controlleremo nelle politiche di ESG e, insieme, anche questa volta, saremo protagonisti del sistema paese.”

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

NIS, al via la seconda fase: misure, obblighi e scadenze ACN

02/05/2025

Licenziamento in malattia legittimo se l’attività extra ostacola la guarigione

02/05/2025

Credito estero: no a decadenza per omessa indicazione in dichiarazione

02/05/2025

UCPI: sciopero e manifestazione nazionale contro il Decreto sicurezza

02/05/2025

Maternità e formazione professionale continua, chiarimenti commercialisti

02/05/2025

Superbonus e CILA-S: decadenza dell’agevolazione per mancata compilazione del quadro F

02/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy