Cassazione, ricorsi filtrati dagli errori

Pubblicato il 08 luglio 2008 Nei giorni scorsi, al seminario organizzato a Roma dal Cnf, dalla Scuola Superiore per l’avvocatura e dalla Suprema Corte, si è trattato anche della spinosa questione relativa all’aumento dei ricorsi per cassazione dichiarati inammissibili a seguito di presunti errori nella formulazione dei quesiti di diritto. Tale situazione è la diretta conseguenza della riforma del processo civile (D.Lgs. 40/06) ed in particolare dell’introduzione dell’art. 366-bi, sulla formulazione dei motivi. Qualche avvocato auspica ad un protocollo d’intesa tra il Cnf e la Sprema Corte.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Passaggi di ruolo: come gestirli nell'era della trasformazione digitale

04/07/2025

Abuso d’ufficio: per la Corte costituzionale l’abrogazione è legittima

04/07/2025

Sicurezza sociale: accordo Italia-Moldova

04/07/2025

Precompilata, regole per spese sanitarie e veterinarie

04/07/2025

Procura alle liti in lingua straniera valida per le Sezioni Unite

04/07/2025

Sicurezza sul lavoro: più malattie, infortuni in itinere e decessi tra studenti

04/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy