Cause a Tenitalia senza più reclamo

Pubblicato il 26 luglio 2008

La Corte Costituzionale, con sentenza n. 296/08, ha statuito, dichiarando l'illegittimità costituzionale dell'art. 15 dell'allegato al rdl n. 1948 dell'11 ottobre 1934, che il viaggiatore può citare in causa le Ferrovie anche senza il preventivo reclamo amministrativo. La questione è stata sollevata dal Giudice di Pace di Roma, nell'ambito di un giudizio contro Trenitalia per i danni subiti dal passeggero a seguito di un furto sulla tratta Milano-Lecce. La Corte ha dato ragione al Giudice di Pace in quanto il reclamo preventivo costituisce una condizione fortemente lesiva del diritto di difesa ed un ingiustificato privilegio per l'ente in relazione al principio che sancisce l'uguaglianza delle parti del contratto.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Bonus nuovi nati: c'è tempo fino al 22 settembre

17/09/2025

IMU 2025: dichiarazione tardiva con sanzione ridotta

17/09/2025

Permessi per donazione sangue

17/09/2025

Piano Industria Cyber Nazionale 2025: obiettivi, finanziamenti e ruolo del MIMIT

17/09/2025

Dematerializzazione quote Srl: clausole statutarie e libro soci obbligatorio

17/09/2025

Scarso rendimento e sospetto illecito: controlli legittimi, sì al licenziamento

17/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy