Codici tributo per le somme connesse alla registrazione delle start-up innovative

Pubblicato il 19 giugno 2017

Dalle Entrate l'estensione dell’utilizzo dei codici tributo del modello F24 istituiti per il pagamento delle somme connesse alla registrazione degli atti costitutivi delle start-up innovative:

1540 - imposta di registro

1541 - imposta di registro – sanzione da ravvedimento

1542 - imposta di bollo

1543 - imposta di bollo – sanzione da ravvedimento

1544 - interessi da ravvedimento

La risoluzione n. 70/E del 16 giugno 2017 elenca i cinque codici, già istituiti con precedente documento di prassi (circolare n. 56 del 19 luglio 2016).

Due decreti del Ministero dello Sviluppo Economico del 28 ottobre 2016 e del 4 maggio 2017 nel frattempo ufficializzati, hanno offerto le istruzioni di compilazione del modello F24, in particolare per la predisposizione con modalità elettronica di atti modificativi degli atti costitutivi e degli statuti delle start-up innovative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Recesso escluso per chi ha concorso all’operazione societaria

18/11/2025

Sostenibilità, proroga degli obblighi ESRS e nuove regole per la rendicontazione

18/11/2025

CNF, aggiornamenti su elenco avvocati certificatori del rischio fiscale

18/11/2025

Vigilanza: nuove ispezioni 2025 su cooperative agricole e mutuo soccorso

18/11/2025

Visto di conformità: confermata la riserva alle professioni ordinistiche

18/11/2025

Somministrazione a tempo indeterminato: il Consiglio di Stato conferma l’obbligo di indennità di disponibilità

18/11/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy