Codici tributo per le somme connesse alla registrazione delle start-up innovative

Pubblicato il 19 giugno 2017

Dalle Entrate l'estensione dell’utilizzo dei codici tributo del modello F24 istituiti per il pagamento delle somme connesse alla registrazione degli atti costitutivi delle start-up innovative:

1540 - imposta di registro

1541 - imposta di registro – sanzione da ravvedimento

1542 - imposta di bollo

1543 - imposta di bollo – sanzione da ravvedimento

1544 - interessi da ravvedimento

La risoluzione n. 70/E del 16 giugno 2017 elenca i cinque codici, già istituiti con precedente documento di prassi (circolare n. 56 del 19 luglio 2016).

Due decreti del Ministero dello Sviluppo Economico del 28 ottobre 2016 e del 4 maggio 2017 nel frattempo ufficializzati, hanno offerto le istruzioni di compilazione del modello F24, in particolare per la predisposizione con modalità elettronica di atti modificativi degli atti costitutivi e degli statuti delle start-up innovative.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Assegno di Inclusione e attribuzione d’ufficio dei carichi di cura. Cosa c'è da sapere

30/07/2025

Missioni a termine per lavoratori somministrati con limiti alla durata

30/07/2025

Scuola e formazione: tutela INAIL strutturale dall’anno scolastico 2025/2026

30/07/2025

Il datore di lavoro deve indicare le ferie residue prima della cessazione del rapporto

30/07/2025

Lavoro subordinato sportivo: accordi collettivi da adeguare alla durata massima di 8 anni

30/07/2025

Rottamazione-quater 2025: scadenza al 31 luglio per nona rata e riammessi

30/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy