Colpa grave anche se l'amministratore tenta di recuperare ai danni

Pubblicato il 21 agosto 2009
La Corte dei conti, sezione giurisdizionale per la Calabria, con la sentenza n. 283 dello 11 giugno 2009, ha condannato la dirigente del servizio del personale di un Comune calabrese al risarcimento del danno erariale subito dall'Ente in quanto la stessa aveva provveduto alla liquidazione dell'equo indennizzo ad un dipendente sulla base del verbale della commissione medica ospedaliera, mentre la commissione di verifica aveva successivamente negato il nesso tra malattia e causa di servizio. Anche se l'amministratrice aveva immediatamente avviato il recupero delle somme indebitamente corrisposte al dipendente, la stessa è stata ritenuta responsabile per colpa grave avendo applicato in maniera distorta le norme di settore.

Eleonora Pergolari
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Riordino della tassazione dei redditi dei terreni: primi chiarimenti

18/09/2025

ISCRO: come prepararsi alla scadenza del 31 ottobre

18/09/2025

Regole nuove sui redditi agricoli e fondiari

18/09/2025

Avviso 2/2025 Terzo Settore: al via i finanziamenti per progetti di rilevanza nazionale

18/09/2025

Contributo forfettario per negoziazioni paritetiche: presentazione delle richieste

18/09/2025

Polizze agricole: proroga termini PAI e SGR al 30 settembre 2025

18/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy