Contumaci pressati

Pubblicato il 08 maggio 2008 L’importante pronuncia delle Sezioni Unite della Cassazione (sent. 10817 del 29.4.2008) ha finalmente risolto il contrasto giurisprudenziale formatosi in ordine alle notificazioni nel giudizio di legittimità: pur essendo nulla la notifica fatta nel domicilio eletto in primo grado, e possibile la sua rinnovazione entro sessanta giorni, ex art. 291 c.p.c.

La nullità cui si riferisce la Consulta è dunque una nullità sanabile, non si tratta quindi di una inesistenza della notifica.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Prevedi, cosa cambia dal 1° ottobre

22/08/2025

Indennità di disoccupazione: niente restituzione senza reintegra effettiva

22/08/2025

Entrate: effetti fiscali su concordato e branch exemption

22/08/2025

ASSE.CO è esclusiva dei consulenti del lavoro

22/08/2025

Corte UE: favor rei anche per sanzioni amministrative penali

22/08/2025

Dazi, dichiarazione congiunta Usa-Ue

22/08/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy