Dall'Aidc proposta di restyling allo Statuto del contribuente

Pubblicato il 28 gennaio 2015 La presidente dell’Associazione italiana dottori commercialisti ed esperti contabili, Roberta Dell'Apa, ha presentato ieri una riscrittura dello Statuto dei diritti del Contribuente (Legge n. 212 del 2000). Ne danno notizia una sua dichiarazione ed un comunicato stampa.

La versione riveduta é necessaria perché quella Legge, punto di riferimento di grande importanza per giurisprudenza ed Amministrazione finanziaria, contiene principi che dovrebbero essere riconosciuti e rispettati, mentre fino ad oggi sono spesso rimasti sulla carta.

Il restyling riguarda specialmente:

- la non retroattività delle norme tributarie;
- la limitazione delle deroghe ai soli casi eccezionali e per motivi imperativi di interesse pubblico (quindi, solo per la salvaguardia dell'equilibrio tra le entrate e le spese del bilancio dello Stato);
- la semplificazione dell’interpello e la possibilità di impugnarlo davanti alle Commissioni tributarie;
- l’obbligo di pubblicare i nuovi modelli dichiarativi e le eventuali nuove regole almeno 120 giorni prima dell’adempimento;
- una nuova politica delle sanzioni, che andrebbero eliminate in assenza di danno erariale e, in ogni caso, contenute entro limiti “ragionevoli”.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Regime fiscale per i neo residenti in Italia

02/10/2025

Premi di risultato e welfare aziendale: dalla conversione alla partecipazione

02/10/2025

Bonus prima casa valido in caso di permute e immobili da costruire

02/10/2025

Premi di risultato: conversione in welfare e nuove forme di partecipazione

02/10/2025

Cassazione: sospensione per un avvocato che ha alterato una procura alle liti

02/10/2025

Decreto giustizia: via libera definitivo

02/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy