Danno del singolo avvocato. Lo studio legale non è responsabile

Pubblicato il 27 luglio 2017

Niente responsabilità solidale per lo studio legale, per i danni cui è tenuto a rispondere il singolo avvocato (nella specie, per non aver attivato, ai danni di un cliente, il sequestro giudiziario e l’azione revocatoria per il recupero di un credito). E’ quanto afferma la Corte di Cassazione, terza sezione civile.

A nulla è valso dunque, per il cliente danneggiato, invocare la responsabilità solidale dell’associazione professionale di cui il legale faceva parte, per il solo fatto che la stessa avesse emesso fatture ed incassato acconti, e per l’ulteriore circostanza che la pubblicità sul sito web avesse ingenerato il legittimo affidamento sul controllo e la verifica dei servizi erogati.

Prestazione rigorosamente personale. Nessun vincolo di solidarietà

Invero, la responsabilità nell'esecuzione di prestazioni per il cui svolgimento è necessario il titolo di abilitazione professionale, è rigorosamente personale perché si fonda sul rapporto tra professionista e cliente, caratterizzato dall’intuitu personae. Perciò – conclude la Corte con sentenza n. 18393 del 26 luglio 2017 – se il professionista risulta associato ad uno studio, non sussiste alcun vincolo di solidarietà con i professasti dello stesso, né per l’adempimento della prestazione, né per la responsabilità nell'esecuzione della medesima. Infine, nemmeno l’eventuale responsabilità extracontrattuale (che il ricorrente richiama in subordine) permette di affermare in sé una solidarietà passiva, in assenza di diversi ed ulteriori fatti costitutivi.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalitĂ  semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy