Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge

Pubblicato il



Protezione dati e persone scomparse: sì della Camera alla proposta di legge

Modifiche al Codice Privacy e istituzione della Giornata nazionale delle persone scomparse: la Camera approva la proposta di legge.

Con voto unanime nella seduta del 15 luglio 2025, la Camera dei Deputati ha approvato la proposta di legge che introduce modifiche all’articolo 132 del Codice in materia di protezione dei dati personali (Decreto legislativo n. 196/2003), al fine di rafforzare gli strumenti a disposizione delle autorità per la tutela della vita e dell’integrità fisica dei cittadini. Contestualmente, è stata istituita la Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse.

La nuova disciplina risponde alla necessità di migliorare l’efficacia degli interventi in situazioni di emergenza, in particolare nei casi di persone scomparse o in pericolo, consentendo l’accesso ai dati di traffico telefonico e telematico anche al di fuori del procedimento penale, nel rispetto di specifiche garanzie.

Protezione dati personali e persone scomparse: le novità

Modifiche all’articolo 132 del Codice della privacy  

La proposta di legge inserisce nel Codice della privacy il nuovo comma 3-bis.1, che consente l’acquisizione dei seguenti dati:

  • dati relativi al traffico telefonico;
  • dati relativi al traffico telematico;
  • dati sulle chiamate senza risposta.

Tali dati possono essere acquisiti qualora ritenuti necessari per la tutela della vita o dell’integrità fisica del soggetto interessato, purché al di fuori dei procedimenti penali già regolati dai commi 3 e 3-bis dello stesso articolo.

Procedura ordinaria  

L’acquisizione è disposta con decreto del pubblico ministero, su richiesta dei responsabili degli uffici o comandi di livello provinciale di:

  • Polizia di Stato;
  • Arma dei Carabinieri;
  • Corpo della Guardia di Finanza.

Procedura semplificata per i casi urgenti  

In presenza di urgenza, la norma consente un’autorizzazione preventiva rilasciata dal pubblico ministero anche oralmente o per via telematica. In tal caso:

  • il provvedimento deve essere confermato entro 48 ore con decreto motivato;
  • è fatto obbligo di informare il prefetto, a cura dell’ufficio o comando che ha richiesto i dati.

Garanzia di legalità dell'acquisizione  

È modificato anche il comma 3-quater, introducendo un divieto di utilizzazione dei dati ottenuti in violazione della procedura di cui al nuovo comma 3-bis.1.

Estensione dell’accesso al Centro Elaborazione Dati  

All’articolo 1 della Legge n. 203/2012 (recante disposizioni per la ricerca delle persone scomparse), viene aggiunto il comma 2-bis, che autorizza anche il personale della polizia locale ad accedere al Centro Elaborazione Dati (CED) del Ministero dell’Interno.

Questa deroga è limitata alla consultazione delle denunce di scomparsa, ed è riservata agli agenti di pubblica sicurezza addetti ai servizi di polizia stradale.

Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse  

L’articolo 2 della legge istituisce la Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse, che si celebrerà ogni anno il 13 dicembre.

La Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse ha l’obiettivo di accrescere la consapevolezza dell’opinione pubblica riguardo al fenomeno delle persone scomparse, favorendo al contempo la promozione di iniziative di solidarietà e sostegno nei confronti delle famiglie coinvolte in queste situazioni.

È stabilito in modo esplicito che l’istituzione della Giornata nazionale dedicata alle persone scomparse non produce effetti civili e non comporta nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica.

Gli adempimenti connessi all’organizzazione delle iniziative previste saranno, infatti, svolti dalle amministrazioni competenti utilizzando esclusivamente le risorse umane, finanziarie e strumentali già disponibili a legislazione vigente.

Allegati

Ricevi GRATIS la nostra newsletter

Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.

Richiedila subito