Ddl concorrenza su telemarketing. Allarme del Garante privacy

Pubblicato il 05 maggio 2017

Il Garante privacy esprime sconcerto e preoccupazione per la norma sul telemarketing, contenuta all'interno del Ddl sulla concorrenzache lo scorso 3 maggio 2017 ha ottenuto il sì del Senato, passando al vaglio della Camera.  

Secondo il Garante, la previsione in esame – che autorizza le telefonate commerciali a patto che l’operatore indichi all'abbonato per conto di chi chiama e ne spieghi il motivo, dopodiché, solo se l’abbonato acconsente, la telefonata può proseguire – elimina il requisito del consenso preventivo, di fatto andando a liberalizzare il fenomeno del telemarketing selvaggio e prevedendo, quale unica forma di tutela, la possibilità dell’utente di rifiutare le sole chiamate successive alla prima.

 

Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Separazione delle carriere: approvata la riforma, ora il referendum

31/10/2025

Elenco revisori enti locali 2026: pubblicato l’avviso per iscrizione e mantenimento

31/10/2025

Collegato agricolo: sostegno a filiere, giovani e donne

31/10/2025

Giustizia e intelligenza artificiale: i limiti fissati da Cassazione e TAR

31/10/2025

Dogane, dal 1° novembre 2025 nuovo assetto organizzativo: cosa cambia

31/10/2025

Commercialisti, novità per le imprese sociali non cooperative

31/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy