Delibere, è ammessa la citazione

Pubblicato il 01 settembre 2008

La Cassazione, con sentenza n. 14007 del 28 maggio 2008, ha stabilito che, ai fini dell'impugnazione delle delibere condominiali, è indifferente l'utilizzo del ricorso o dell'atto di citazione. La suprema Corte, pur optando per il ricorso in quanto garante di una pronta decisione, ha precisato che la parte, qualora non intenda usufruire del ricorso, può legittimamente introdurre la causa a mezzo di atto di citazione. Entrambi gli atti sarebbero, infatti, idonei all'attivazione di un valido giudizio, secondo i termini specifici di ogni singola procedura.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Modello 770/2025: guida alle novità

11/09/2025

770/2025: ritenute, compensazioni e crediti nei quadri ST, SV e SX

11/09/2025

E mail dei dipendenti: il Garante sanziona l'università di Cassino

11/09/2025

Ricerca e sviluppo: distinzione fra credito “non spettante” e “inesistente”

11/09/2025

Credito d’imposta R&S: inapplicabilità del Manuale di Frascati

11/09/2025

CPB 2025-2026: scadenza e nuovi codici Ateco

11/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy