Disabili, slittano le comunicazioni

Pubblicato il 23 gennaio 2009 Con la nota n. 292 del 21 gennaio, il ministero del Lavoro modifica alcuni termini fissati con un precedente documento di prassi, la circolare n. 8831 del 16 dicembre 2008. Il documento dello scorso anno aveva dettato i primi indirizzi operativi in materia di adempimenti connessi alla comunicazione telematica del prospetto informativo dei lavoratori disabili, a seguito delle novità introdotte dal Dl 112/08, convertito nella legge n. 133/2008. In particolare, la circolare n. 8831 aveva stabilito che in sede di prima applicazione e in attesa del decreto interministeriale la comunicazione andava effettuata indipendentemente da che fossero intervenuti cambiamenti nella situazione occupazionale tali da incidere sul computo della quota di riserva. Perciò, con l’invio telematico, effettuato per la prima volta, gli uffici competenti avrebbero potuto creare una banca dati aggiornata sulla situazione occupazionale delle aziende. La non obbligatorietà dell’invio ha spinto, però, il Ministero a concedere ai soggetti interessati maggior tempo per far circolare le informazioni, che vengono inserite nei sistemi gestionali locali per le attività necessarie all’avviamento al lavoro dei disabili. Pertanto, con la nuova circolare n. 292, è stato prorogato dal 31 gennaio al 28 febbraio il termine per la comunicazione telematica del prospetto informativo dei lavoratori disabili. La proroga vale anche per i datori di lavoro che occupano da 15 a 35 dipendenti che non hanno effettuato nel 2008 alcuna assunzione “aggiuntiva” che avrebbe comportato l’insorgenza dell’obbligo di assunzione del lavoratore disabile.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Visite mediche di controllo: nuove funzionalità dall'Inps

16/05/2025

Pensione di vecchiaia con 15 anni di contributi con le deroghe Amato

16/05/2025

Comunicazione e denuncia di Infortunio: nuovi applicativi dal 23 maggio

16/05/2025

Autoimpiego nei settori strategici in GU: doppio bonus per i giovani

16/05/2025

Ecobonus: omessa comunicazione a ENEA? La detrazione rimane

16/05/2025

Bonus investimenti 4.0 2025: modello aggiornato per prenotare il tax credit

16/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy