Disoccupati, conguagli rapidi

Pubblicato il 04 giugno 2009 La Consulta nazionale dei Caf ha inviato, il 27 maggio all’indirizzo dell’Istituto nazionale di previdenza sociale, una lettera in cui chiede che si cerchi una modalità operativa che renda possibile il conguaglio Irpef, nei tempi ordinari, ai lavoratori attualmente in cassa integrazione speciale, mobilità e disoccupazione che presentano il 730 indicando nell’Inps il sostituto d’imposta per effettuare il conguaglio. Sino ad oggi, per l’ottenimento del conguaglio Irpef i lavoratori in disoccupazione dovevano presentare l’ Unico. Il rimborso giungeva in non meno di tre anni. La procedura con 730 presentava, invece, diverse insidie poiché, per come congegnata, finiva con l’escludere le pratiche dei lavoratori “non abbinate”, quelle cioè per le quali all’Inps risultava l’esistenza di un codice fiscale, ma di una persona fisica non di una prestazione lavorativa. Passava un anno prima che il lavoratore, dimostrato di avere diritto al conguaglio con altro 730, acquisisse ragione della pretesa e la pratica andasse così a buon fine. Un nuovo software potrebbe velocizzare la lavorazione delle pratiche e consentire ai lavoratori di ricevere il conguaglio entro dicembre.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contratti di ricerca e incarichi post-doc: contributi INPS e Uniemens

12/09/2025

CGUE: tutela antidiscriminatoria estesa ai lavoratori caregiver

12/09/2025

Contributi minimi avvocati: avvisi pagoPA e modelli F24 - quarta rata

12/09/2025

Riforma commercialisti 2025: tutte le novità approvate dal Governo

12/09/2025

Bonus psicologo 2025: al via le domande dal 15 settembre

12/09/2025

Prima casa, vendita entro 2 anni. Quando l’utilizzo del credito?

12/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy