Domanda Unica di CIG: nuova piattaforma semplificata Inps

Pubblicato il 28 ottobre 2021

L’Inps, con il comunicato stampa del 27 ottobre 2021, presenta la nuova piattaforma di gestione degli ammortizzatori sociali, al fine di ridurre gli errori in fase di compilazione e i ritardi nei pagamenti della cassa integrazione guadagni.

Gli obiettivi della procedura, come ha dichiarato il Presidente Tridico, riguardano la semplificazione e l’innovazione, in quanto, durante la Pandemia, sono state molteplici i ritardi dei pagamenti della CIG, legati soprattutto agli errori di compilazione.

In particolare, la piattaforma rappresenta il “prototipo” di semplificazione Inps, su cui potranno innestarsi le future riforme degli ammortizzatori sociali. Nello specifico, al fine di migliorare il servizio, si promuove il confronto costruttivo e la partnership attiva con gli stakeholders.

La procedura - non ancora perfetta - sarà migliorabile durante le fasi applicative, difatti, la prima versione di Domanda Unica per la Deroga e per l’Assegno Ordinario, con causale emergenziale, potrà essere integrata mediante ulteriori fasi di sperimentazione ed un’adeguata attività di ascolto delle esigenze dei professionisti di settore, del mondo datoriale e dei cittadini stessi.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Contributi Enasarco: c’è tempo fino al 20 maggio

12/05/2025

CDM. Riforma fiscale locale: più autonomia, semplificazioni e nuovi incentivi

12/05/2025

Diritto di opzione e modalità di esercizio

12/05/2025

Assonime: novità sui conferimenti d’azienda e di partecipazioni

12/05/2025

Incentivo al posticipo del pensionamento: l’INPS sulla verifica dei requisiti

12/05/2025

Bullismo e cyberbullismo: nuove misure del Governo a tutela dei minori

12/05/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy