EBIPRO, rimborso per le spese di attività sportive

Pubblicato il 02 marzo 2023

Sul proprio sito istituzionale, alla sezione “notizie”, l’Ente Bilaterale Nazionale per gli studi professionali (EBIPRO) comunica che i lavoratori iscritti potranno presentare la domanda di rimborso delle spese sostenute nell’anno 2022 per le attività sportive riconosciute dal CONI.

Requisiti

La domanda potrà essere presentata dai soggetti che rispettano i seguenti criteri:

Criteri di erogazione

L’Ente prevede il rimborso delle spese sostenute per l’esercizio di attività sportive riconosciute dal CONI e/o per l’abbonamento in palestra nella misura pari al 50% e fino ad un massimo di 500 euro per richiesta.

Il rimborso può essere richiesto per le spese sostenute sia a titolo personale che per i propri figli fiscalmente a carico. Laddove entrambi i genitori siano iscritti all’Ente, la richiesta di rimborso per il medesimo figlio potrà essere presentata solo da un genitore.

L’importo sarà rimborsato in un’unica soluzione. I documenti fiscali dovranno essere intestati all’iscritto o al figlio a carico per il quale viene presentata la richiesta.

A titolo esemplificativo, l’Ente esclude dal rimborso le seguenti spese: kit e abbigliamento sportivo, visite e certificati medico sportivi, vitto e alloggio per trasferte svolte per l’esercizio della disciplina sportiva praticata, partecipazione a gare, tornei, saggi, centri estivi, summer camp ed attività similari, noleggio od acquisto di attrezzature, noleggio campi da gioco, titoli di accesso agli impianti.

Altresì, non sono rimborsabili le spese sostenute per i bambini con un’età inferiore a 3 anni.

Presentazione della domanda

Il soggetto interessato potrà presentare la domanda esclusivamente una volta all’anno, a partire dal 1° marzo ed entro e non oltre il 30 giugno.

Il dipendente potrà richiedere il rimborso attraverso l’apposita piattaforma, disponibile sulla propria Area riservata.

 Alla domanda dovranno essere allegati:

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Decreto Infrastrutture: Cruscotto informativo per gli appalti nella logistica

17/07/2025

TFR, indice di rivalutazione di giugno 2025

17/07/2025

Bando Isi 2024, prorogato al 30 settembre il termine per il caricamento della documentazione

17/07/2025

Auto in uso promiscuo ai dipendenti: nuove regole

17/07/2025

Fringe benefit auto aziendali: periodo transitorio

17/07/2025

Novità nel DL Fiscale: società non finanziarie con stock option leggero

17/07/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy