Editori, Iva lunga nei rimborsi

Pubblicato il 20 dicembre 2007

Il Governo, con la risposta fornita ad un’interrogazione parlamentare, ha rimandato all’agenzia delle Entrate la ricerca di una via interpretativa per quanto riguarda il rimborso Iva trimestrale al settore dell’editoria. Il Governo ha sottolineato che il diritto di detrazione è riconosciuto normativamente ai soggetti dell’editoria, anche se eseguono operazioni attive senza Iva, e che questo diritto determina, nel caso di un soggetto che non può compensare, la nascita di un credito e, quindi, del diritto al rimborso. Inoltre, una limitazione all’esercizio del rimborso accelerato, oltre che non giustificato e incoerente, incide alla fine sul diritto di detrazione, considerati i tempi del rimborso ordinario, con una palese violazione dei principi di effettività, tutelati dalla Corte di giustizia.

Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Nulla osta per lavoro subordinato: a regime la precompilazione delle domande

05/09/2025

Consulenti del Lavoro: dichiarazione e contribuzione entro il 30 settembre

05/09/2025

Bonus elettrodomestici 2025: come funziona, requisiti e domanda online

05/09/2025

Riforma ordinamento forense: si allenta il regime delle incompatibilità

05/09/2025

Nuove causali contributo INPS per enti bilaterali operative dall’8 settembre

05/09/2025

Corte UE: transazioni infragruppo e IVA

05/09/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy