Cassa Forense: al via i bandi a sostegno di professione e famiglia
Pubblicato il 16 luglio 2025
In questo articolo:
Condividi l'articolo:
Al via, dal 16 luglio 2025, le domande di 7 bandi assistenza di Cassa Forense - anno 2025.
Bandi 2025 al via dal 16 luglio 2025
Le relative domande di partecipazione sono state pubblicate sul sito istituzionale di Cassa Forense, come segnala una nota a firma della Presidente, Avv. Maria Annunziata.
Si tratta dei bandi:
-
Bando n. 3/2025 – Contributi per l’organizzazione degli studi legali – Persone Fisiche
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025 -
Bando n. 4/2025 – Contributi per l’organizzazione degli studi legali – Persone Giuridiche
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025 -
Bando n. 5/2025 – Contributi per sale videoconferenze negli studi legali
Stanziamento: € 300.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025 -
Bando n. 6/2025 – Sostegno a avvocate e praticanti vittime di violenza
Stanziamento: € 500.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025 -
Bando n. 7/2025 – Contributi ai praticanti per la preparazione all’esame di abilitazione
Stanziamento: € 1.000.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025 -
Bando n. 8/2025 – Contributi a iscritti con disabilità
Stanziamento: € 150.000 - Domande: 16/07/2025 – 30/09/2025
-
Bando n. 18/2025 – Contributi per famiglie numerose
Stanziamento: € 2.000.000 - Domande: 16/07/2025 – 15/10/2025
Note operative
Le domande di partecipazione vanno trasmesse esclusivamente tramite procedura on-line presente sul sito della Cassa Forense.
Si consiglia di consultare i testi integrali dei bandi per verificare requisiti, modalità di presentazione e documentazione necessaria.
Bandi Cassa Forense 2025 al via dal 16 luglio – Scheda Riepilogativa
Bando | Destinatari | Finalità | Scadenza | Normativa | Tipologia |
---|---|---|---|---|---|
3/2025 – Organizzazione studi legali (Persone Fisiche) | Avvocati persone fisiche | Sostegno alla struttura organizzativa dello studio | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a2 | Sostegno alla professione |
4/2025 – Organizzazione studi legali (Persone Giuridiche) | Studi associati o società tra avvocati | Supporto alla gestione dello studio legale | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a2 | Sostegno alla professione |
5/2025 – Sala videoconferenze | Iscritti titolari di studio | Acquisto e installazione di attrezzature per videoconferenze | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a2 | Sostegno alla professione |
6/2025 – Sostegno per vittime di violenza | Avvocate e praticanti avvocate | Contributo economico a tutela delle professioniste | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a2 | Sostegno alla professione |
7/2025 – Preparazione esame abilitazione | Praticanti avvocati | Supporto ai costi per corsi e materiali di preparazione | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a2 | Sostegno alla professione |
8/2025 – Esercizio professione con disabilità | Avvocati con disabilità | Facilitare l’accesso e la permanenza nella professione | 30/09/2025 | Art. 3, lett. a7 | Sostegno alla professione |
18/2025 – Famiglie numerose | Iscritti con almeno tre figli a carico | Sostegno alla gestione economica familiare | 15/10/2025 | Art. 10, lett. d | Sostegno alla famiglia |
Per il 2025 - si rammenta - il Consiglio di Amministrazione della Cassa ha approvato un complesso di 19 bandi di assistenza destinati agli iscritti all'Ente previdenziale degli avvocati.
Graduatorie pubblicate – Anno 2024
Nella stessa nota del 16 luglio, Cassa Forense informa che state pubblicate le graduatorie definitive, approvate dalla Giunta Esecutiva, relative ai seguenti bandi del 2024:
- Bando n. 5/2024: Contributi per corsi di alta formazione professionale.
- Premio “Marco Ubertini” n. 10/2024.
- Bando n. 11/2024: Borse di studio per l’acquisizione del titolo di avvocato cassazionista.
Ricevi GRATIS la nostra newsletter
Ogni giorno sarai aggiornato con le notizie più importanti, documenti originali, anteprime e anticipazioni, informazioni sui contratti e scadenze.
Richiedila subitoCondividi l'articolo: