Elaborazione del 730 per disoccupati da parte dei Caf anche dopo la scadenza

Pubblicato il 24 settembre 2013 I contribuenti che hanno cessato il lavoro e che potevano fare la dichiarazione dei redditi solo con il modello Unico hanno la possibilità di presentare il modello 730 nell'arco temporale compreso tra il 2 e il 30 settembre.

Questa facoltà permette al disoccupato, solitamente in posizione a credito, di avere il rimborso in un breve lasso di tempo. La novità è stata introdotta dalla circolare dell'Agenzia delle entrate n. 28 del 22 agosto del 2013, ma la Consulta dei Caf ha reso noto che le pratiche elaborate risultano essere 120 mila rispetto alle 400 mila possibili.

I Caf annunciano che procederanno con la lavorazione del 730 anche dopo la scadenza del 30 settembre, tenendo presente la data del 25 ottobre, quale termine ultimo indicato per la trasmissione telematica delle pratiche all'Agenzia delle entrate da parte dei Caf.
Allegati
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

CCNL Videofonografici - Ipotesi di accordo del 14/04/2025

30/04/2025

Videofonografici - Nuovi minimi e una tantum

30/04/2025

Riforma magistratura onoraria: la legge entra in vigore

30/04/2025

Countdown per i somministrati al 30 giugno 2025: cosa cambia

30/04/2025

CCNL Energia e petrolio - Ipotesi di accordo del 16/04/2025

30/04/2025

Energia e petrolio - Nuovi minimi e altre novità

30/04/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy