Esecuzioni, visure lunghe

Pubblicato il 15 aprile 2008 Colui che compra all’asta è garantito da visure e ispezioni immobiliari oltre il ventennio antecedente il pignoramento e, in ogni caso, fino a un titolo di acquisto a favore dell’esecutato o dei suoi danti causa, anche anteriore. Tale documentazione può essere sostituita da certificazione notarile che attesta le risultanze delle visure catastali e dei registri immobiliari.

Altra garanzia è data dall’indicazione delle note di trascrizione e iscrizione e relative annotazioni circa i beni pignorati nell’arco temporale dal reperito titolo a favore fino alla data iniziale dell’ispezione in atti. Tutto ciò a spese del creditore procedente.

In tal senso l’ordinanza del Tribunale di Treviso del 1° aprile 2008.
Condividi l'articolo
Potrebbe interessarti anche

Legge di Bilancio 2026: lavoro, salari e contrattazione collettiva

20/10/2025

Aziende con più attività: va applicato il CCNL più coerente per ogni settore

20/10/2025

Rottamazione quinquies nella Legge di Bilancio 2026: ecco come funziona

20/10/2025

Legge di Bilancio 2026: taglio IRPEF e superammortamento per imprese

20/10/2025

Operare nel cassetto fiscale altrui senza titolo è reato

20/10/2025

Contrassegno assicurativo: stop alle multe dopo la dematerializzazione

20/10/2025

Ai sensi dell'individuazione delle modalità semplificate per l'informativa e l'acquisizione del consenso per l'uso dei dati personali - Regolamento (UE) n.2016/679 (GDPR)
Questo sito non utilizza alcun cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie di terze parti legati alla presenza dei "social plugin".

Leggi informativa sulla privacy